Un format originalissimo, filosofia e poesia in movimento, per far camminare la mente e le gambe. E’ il FESTIVAL DELLA POESIA LUNGO LA VIA (un altro dire la poesia, come recita il sottotitolo), incontri tematici ideati e curati da Rita Pacilio e Giuseppe Vetromile, due poeti di grande levatura e originalità. Il primo incontro si è tenuto ad Ariccia, alla Casa del Divin Maestro, nel fine settimana del 14-15 maggio 2022. Il tema, ampio e tagliente ad un tempo, è stato “Le solitudini oggi: la poesia è una possibile cura?”. L’incontro è stato aperto da un dibattito con Diana Battaggia, Marco Bellini, Luigi Cannillo, Salvatore Contessini, Cinzia Marulli, Jean Portante, Raffaele Urraro, seguito da un reading con una serie di poeti, italiani e stranieri: Lucianna Argentino, Giovanni Balzano, Elvio Cipollone, Tiziana Colusso, Giuseppina dell’Aria, Alfonso Graziano, Dalila Hiaoui, Anna Rosa Lauro, Alessandra Maraiulo, Rito Mazzarelli, Melania Mollo, Giuseppe Napolitano, Libera Nasti, Margherita Parrelli, Silvana Pesola, Irene Sabetta, Salam Al-Serhan, Marzia Spinelli, Lucilla Trapazzo, Annamaria Varriale, Mario Volpe. La mattina seguente si è tenuta un’altra lettura, questa volta all’aperto, in un giardino affacciato sul lago di Albano
Pubblichiamo qui il pdf del QUADERNO dell’incontro, curato da Pino Vetromile e Rita Pacilio, con la presentazione dei singoli poeti e un estratto dai loro testi
2022_ Quaderno POESIA LUNGO LA VIA_a cura di P.Vetromile e R.Pacilio