17 maggio 2023 BIBLIOTECA BONHOEFFER presentazione OGNI RESPIRO UN MONDO

Grazie all'organizzazione come sempre empatica ed efficiente del Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre, si è svolto un interessante incontro presso la Biblioteca Dietrich Bonhoeffer di Torino, come parte del programma del Salone Off SalTo 2023. L'incontro ha messo a confronto il mio libro OGNI RESPIRO UN MONDO (La Vita Felice) e il libro di Nunzia Scarlato TUTTA UNA VITA (Youcanprint), ...
Read More

Presentazione OGNI RESPIRO UN MONDO
venerdì 10 febbraio 2023 – Teatro degli Scrittori
Lungotevere dei Mellini 33 Roma

Appuntamento al Teatro Fuis (Teatro degli Scrittori) per la presentazione dell'ultimo libro di Tiziana Colusso, OGNI RESPIRO UN MONDO (La Vita Felice, 2022). Tutte le informazioni sul volume sono nella pagina della sezione PUBBLICAZIONI - MONOGRAFIE. Ne parleranno i critici Plinio Perilli e Rosa Pierno, con Nina Maroccolo, artista autrice dell'opera riprodotta in copertina. L'autrice leggerà alcuni brani del volume, ...
Read More

Pomeriggio etrusco – “La pace dell’acqua. Fiaba etrusca” al Teatro FUIS, 18 novembre 2022

Pomeriggio etrusco con variabili. La mia plaquette "La pace dell'acqua. Fiaba etrusca" si declina con la pace, narrando per via mitologica e fantastica gli accadimenti del sito di Marzabotto, già etrusco e poi nel 1944 luogo di una strage nazifascista. Ne parlerà con me - via zoom - Elisabeth Ferrero, poeta di grande sensibilità e docente emerita di un'università statunitense ...
Read More

Il testo teatrale inedito
IRINA L’IDIOTA. UNA PIETRA NELLA GOLA
tra i segnalati alla 36a edizione del PREMIO MONTANO-Anterem

Il Premio Lorenzo Montano, promosso dalla rivista e casa editrice ANTEREM, giunto alla sua 36a edizione, è uno dei premi più seri e prestigiosi.  E' un premio fondato e promosso da poeti-filosofi, tra i quali Flavio Ermini, Ida Travi, Ranieri Teti. Avere un testo tra quelli segnalati dalla Giuria è un grande onore. I testi selezionati saranno pubblicati nel periodico ...
Read More

FESTIVAL DI POESIA LUNGO LA VIA
13-14 maggio 2022 Ariccia (RM )

Un format originalissimo, filosofia e poesia in movimento, per far camminare la mente e le gambe. E' il FESTIVAL DELLA POESIA LUNGO LA VIA (un altro dire la poesia, come recita il sottotitolo), incontri tematici ideati e curati da Rita Pacilio e Giuseppe Vetromile, due poeti di grande levatura e originalità. Il primo incontro si è tenuto ad Ariccia, alla ...
Read More

OLTRE I CONFINI 13-14 maggio 2022
Giardini di Piazza Dante

Oggi porteremo il pensiero poetante OLTRE I CONFINI, ma certo la situazione mondiale è, su molti fronti, talmente disperata e disperante che c'è da chiedersi se il prossimo confine che  il genere umano nel suo complesso varcherà non sarà piuttosto quello tra la vita e la distruzione. Queste amare considerazioni mi hanno portata a scrivere un poemetto per l'occasione, in ...
Read More

Scrittori per la pace a Montecassino
nel 78° anniversario del bombardamento
dell’Abbazia di Montecassino

Incontro con gli scrittori – 78esimo anniversario del bombardamento dell’Abbazia di Montecassino ...
Read More

2021 – 13 dicembre
Presentazione FIABE DEI MUTAMENTI al Teatro Fuis Roma

Sulla pagina FB della FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) si può vedere e ascoltare la registrazione della presentazione. Le presentazioni delle relatrici sono visibili ai seguenti link: https://www.tizianacolusso.it/le-fiabe-del-mutamento-nota-di-lettura-di-laura-barreliere-psicoterapeuta https://www.tizianacolusso.it/fiabe-dei-mutamenti-nota-di-lettura-di-simonetta-montecchi-psicologa-delleta-evolutiva/ ...
Read More

2021 – 23 ottobre Assisi, Forum poetico sulle orme di Francesco

Sabato 23 ottobre si è tenuto ad Assisi il primo incontro del Forum IL CANTICO DI FRANCESCO, nel quale un gruppo di poeti e poete, dopo una visita ai luoghi francescani, hanno condiviso i propri testi, dedicati agli elementi fondamentali del vivere quotidiano: acqua, pane, olio, vino ...
Read More

FIABE DEI MUTAMENTI presentazione 16 ottobre 2021 Torino

Sabato 16 ottobre  2021, presso l'Associazione Culturale VOLERE LA LUNA a Torino, con il patrocinio del Concorso Nazionale LinguaMadre, che ha inserito l'evento nel calendario Salone OFF, sono stati presentati i libri Fiabe dei Mutamenti di Tiziana Colusso, illustrato da Giuliana Milia (Bertoni editore) e il volume collettivo Questo non è un libro sul Covid di Maria Concetta Di Stefano, ...
Read More

2021- 7/30 maggio
ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO Hybrid & Zine

In mostra fino a fine maggio HYBRID & ZINE, mostra di libri e fanzine d'artista. Ci sarò anche io, grazie a Salvatore Giunta che mi ha coinvolta con un mio testo in un suo libro d'artista ...
Read More

2020 21 dicembre
Haiku del Solstizio d’inverno

Oggi è un giorno più che speciale, con un significato personale e uno collettivo. Il 21 dicembre del 2013, nel giorno del solstizio d’inverno, veniva a mancare mio padre e da allora ogni anno rilancio l’haiku che scrissi in quell’occasione. In più, quest’anno il Solstizio d’Inverno è segnato dalla rara congiunzione Giove-Saturno, detta il Grande Mutamento (e forse non a ...
Read More

2020 novembre 25
Presentazione plaquette teatrale “IL PRECIPIZIO” enoteca via Macerata Roma

link alla pagina del sito ESCAMONTAGE dedicata alle recensioni della plaquette IL PRECIPIZIO: https://escamontage.wordpress.com/2020/10/16/il-precipizio-teatro-delle-voci-per-donatella-e-rosaria/ ...
Read More

2019 – 30 marzo
presentazione ad Assisi
“Residenze & Resistenze creative”

grazie ad Angela Serracchioli, una delle autrici /autori del volume da me curato, " Residenze & Resistenze creative" (LuoghInteriori edizioni) sono tornata ad Assisi dopo molti anni. Sicuramente sfigurata da un turismo onnipresente, Assisi riesce nei vicoli più ombrosi, nelle campagne fuori le mura, a ricreare un'atmosfera spirituale e raccolta ...
Read More

10 marzo 2019 – RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE
a FEMINISM – Casa Internazionaledelle Donne Roma

FEMINISM , organizzata nei grandi spazi della Casa Internazionale delle Donne di Roma,  è l'unica Fiera del Libro esclusivamente rivolta alle donne, sia come autrici, che come editrici o critiche. Ha un grande valore per un'autrice essere presente a Feminism, tantopiù se il suo libro viene presentato da relatrici d'eccezione come TONI MARAINI, autrice e intellettuale di grande sensibilità, che ...
Read More

2019 – 7 febbraio
RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE alla Facoltà di Psicologia de La Sapienza

Grazie all'invito del Maestro Mario Thanavaro, all'interno del suo seminario di meditazione e cultura dell'amicizia, presso la Facoltà  di Psicologia de La Sapienza di Roma, abbiamo presentato il volume da me curato RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE (Edizioni LuoghInteriori 2018), al quale ha partecipato lo stesso Thanavaro ...
Read More

2019 – 24 gennaio
Presentazione di RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE alla Casa Alda Merini (Milano)

Presentazione del volume a cura di Tiziana Colusso Residenze & Resistenze  creative (LuoghInteriori edizioni) alla Casa Alda Merini , lungo i Navigli, uno dei luoghi della cultura delle donne a Milano. Insieme all'autrice ne parlano Donatella Bisutti, Cinzia Marulli Ramadori, Diana Battaggia ...
Read More

2018 – 7 settembre
100 Thousand Poets for Change – Reading alla libreria Mangiaparole

Nell'ambito dell'iniziativa globale "100 Thousand Poets for Change", "100 Mila Poeti per il Cambiamento", creata intorno al 2010 dall poeta californiano Michael Rothemberg , e che riunisce ogni anno a settembre sotto le sue insegne una fitta rete a livello mondiale di iniziative poetiche, è stato realizzato il 7 di settembre un reading letterario a Roma, alla Libreria Mangiaparole. Il ...
Read More

2018 – 11 marzo
l’Atlante delle Residenze Creative alla Fiera Editoria delle Donne

FEMINISM – FIERA EDITORIA DELLE DONNE – 11 marzo – evento Atlante Residenze Creative ...
Read More

2018 – 21 febbraio
Convegno GIORNATA LINGUA MADRE 2018 al Senato della Repubblica

IL 21 febbraio 2018, relatrice al Convegno organizzato presso il Senato della Repubblica in occasione del Convegno dedicato alla Giornata Internazionale della Lingua Materna, promossa dall'Università La Sapienza di Roma e da altre associazioni e strutture ...
Read More

2017 maggio 17 Reading TEATRO FLAVIO Roma

Nel contesto di un reading collettivo di poeti, un mio breve reading, accompagnata in scena  il M° Augusto Travagliati al clarinetto e Luca Sbardella alla fisarmonica ...
Read More

2017 – 21 maggio
Omaggio ad Amelia Rosselli – ALTREDIZIONI Aleph Roma

Un omaggio ad Amelia Rosselli organizzato dalla casa editrice ALTREDIZIONI e da Luciana Gravina. Poeti e poete prestano la loro voce ai testi extra-ordinari di Amelia Rosselli ...
Read More

2016 – 12 ottobre
IV Edizione premio JERRY MASSLO
Migrazioni: da cosa si fugge e perché.

Tra il 12 e il 14 ottobre 2016 , si è svolta la IV Edizione Premio Jerry Masslo, promosso dalla FLAI CGIL, sul tema “Migrazioni: da cosa si fugge e perché. Nuove e vecchie rotte tra accoglienza, muri e paure” L’esperienza del premio biennale Jerry Masslo, creato nel 2010 e giunto alla quarta edizione, è una scommessa vincente della FLAI, ...
Read More

2016 – 18 agosto
Intervista e reading live at DUBLIN SOUTH RADIO 93.9FM

Arrivederci Irlanda con un'intervista/reading a Dublin South Radio 93.9 FM. Grazie a Helen Dwyer , giornalista e scrittrice, che mi ha presentata e ha letto le traduzioni in inglese di miei testi di poesia, dopo le mie letture in italiano, che sarà trasmessa in differita nel programma culturale "Rhyme and Reason". Grazie anche ai gentili poeti che hanno tradotto i ...
Read More

2016 29 maggio
Presentazione “Torri d’avorio & autori in tour” a Tivoli

Tra i relatori la prof.ssa Maria Antonietta Coccanari de Fornari ...
Read More

La prosa inedita
“MA LA SCRITTURA E’ UNA CREAZIONE O UNA CREATURA?” segnalata al Premio Lorenzo Montano 2015
nota critica di Flavio Ermini

Nel marzo 2016 viene pubblicato sul periodico CARTE NEL VENTO, con nota critica di Flavio Ermini, il testo segnalato all'edizione 2015 del Premio Lorenzo Montano https://www.anteremedizioni.it/montano_newsletter_anno13_numero30_colusso ...
Read More

2015 – 8 maggio
Università Romatre “Donne, religioni, culture”

La prof. Francesca Brezzi coordina una tavola rotonda su "Donne, religioni, culture", nell'ambito del Master "Formatori e esperti in pari opportunità" ...
Read More

2013 – 7 novembre
UNIVERSITA’ ECampus Roma – Il posto della poesia

Uno spazio molto grande all'interno, anche se il portone  è discretamente nascosto tra i negozi sfavillanti di via del Tritone. Aule attrezzate, sale ricevimenti, biblioteca. Uno spazio tutto da scoprire, che ha il suo pubblico di studiosi e studenti, oggi richiamati da un programma tutto dedicato alla poesia, che ha trovato il suo "posto" nella programmazione didattica dell'ECampus ...
Read More

2013 – 14 settembre
SHINGLE22J, Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno

Sabato 14 settembre 2013 alle ore 17.00 presso il Parco Archeologico di Anzio continua SHINGLE22J, Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno, alla sua quarta edizione, dedicata al tema “Donna: prodotto e produttrice”. L'evento è organizzato dall’Associazione Culturale 00042, a cura di Andrea Mingiacchi. Nell'ambito della sezione di “Poesia performativa”, a cura di Ugo Magnanti, Tiziana Colusso propone “Formato esportazione: poesia da viaggio”, con musica di Natale Romolo ...
Read More

2012 – 6 maggio
Reading di poesia al Museo di Sezze

Reading poetico al Museo di Sezze Romano, a cura di Ugo Magnanti ...
Read More

2010 maggio
El Gouna (Egitto) International Writers Residence

Il mese di maggio 2010 passato interamente nella cittadina turistica egiziana di El Gouna è stato un'esperienza peculiare, rispetto ad altre esperienze in residenze o Writers Houses. Si trattava di un programma di residenze letterarie ideato dall'Università del Cairo, affidato per la scelta degli autori ad una serie di docenti di tale università, ma poi concretamente realizzato grazie al supporto ...
Read More

2008, 16 dicembre – Rassegna VERSINSCENA Metateatro Roma

Reading con accompagnamento al clarinetto di Natale Romolo, per la rassegna VERSINSCENA curata da Marco Palladini presso l'Atelier METATEATRO di Roma ...
Read More

2007
Convegno sui 50 anni del Trattato di Roma – Banská Stiavnica, Slovacchia

16 novembre 2007, passaggio sul ponte tra Slovacchia e Ungheria, dopo i convegno sui 50 anni del Trattato di Roma tenutosi a Banská Stiavnica, Slovacchia ...
Read More

2006 – XX Premio HAIKU Ambasciata Giapponese a Roma

XX PREMIO HAIKU organizzato dall'Ambasciata Giapponese a Roma e dalla casa editrice Empiria. Secondo Premio ...
Read More

2005 – 17 dicembre
LAVATOIO CONTUMACIALE Roma
Haiku poetici su opere di Franca Battista

Il 17 dicembre 2005, al mitico Lavatoio Contumaciale, il Centro Culturale ideato da Tomaso Binga, che ho l'onore di frequentare dall'inizio degli anni 80, quando ancora era vivo ad affiancarla Filiberto Menna, sono state presentate delle opere-ventaglio di Franca Battista, che portano ognuna sul retro un haiku scritto da un/a  poeta e messo in calligrafia da Antonio Poce. Sopra  la ...
Read More

2005 26 ottobre
MANTRAPOESIA: Orienti Occidenti
Festival ROMAPOESIA

Mercoledì 26 ottobre 2006 BIBLIOTECA RISPOLI Piazza Grazioli 4 Roma MANTRAPOESIA: ORIENTI OCCIDENTI - seconda edizione a cura di Tiziana Colusso Li Guangwen legge una scelta di poeti cinesi contemporanei cinesi contemporanei Reportage fotografico dalla Cina di Concetta Scuderi Performance poetica di Giulia Niccolai, Isabella Bordoni e Tiziana Colusso Pino blasone legge alcune sue traduzioni di poeti arabi e persiani ...
Read More

2004 – 22 luglio
Festival Rose’s Choice a Villa Scontrone (L’Aquila)

22 luglio 2004 è tra le autrici invitate al Festival Rose's Choice dedicato alla poesia delle donne, che si è svolto a Villa Scontrone (L'Aquila) ...
Read More

2003
convegno su AMELIA ROSSELLI

7 dicembre 2003 - Fiera Più libri più liberi - Ritratti poetici di Amelia Rosselli: testimonianze, incontri, epistolari, spunti critici, introduce Mariella Gramaglia, Intervengono Lea Canducci, Maria Clelia Cardona, Bianca Maria Frabotta, Toni Maraini, Elio Pecora, Walter Pedullà, Maria Luisa Spaziani, Coordina Tiziana Colusso, Francesca Gatto legge testi di Amelia Rosselli In occasione della seconda edizione del “Premio Rosselli” promosso dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune ...
Read More

2003 marzo
Salon du Livre et des Cultures Luxembourg

Merci à Maria Luisa Caldognetto pour sa traduction du texte "Avenue de la Liberté", écrit pour le SALON DU LIVRE ET DES CULTURES, au sein du 20eme Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, en mars 2003. Le texte, en italien avec traduction française, fut publié sur la revue HORIZON en Julliet 2003 ...
Read More

LENGUA DE STRIGA
allestimento per voci, coro, pianoforte, opera visiva

LENGUA DE STRIGA allestimento scenico , compreso nel programma di ROMAPOESIA 2002 Testo: Tiziana Colusso Opera scenica: Enrico Frattaroli (https://www.enricofrattaroli.eu) voci: Diana Collepiccolo e Tiziana Colusso musica: Pino Cangialosi al pianoforte e direzione Coro da camera italiano 22 ottobre 2002, presso Club Montevecchio, Piazza Montevecchio 6A ...
Read More

2001 – 2009 collaborazione con Enrico Frattaroli

Nel 2001 viene pubblicato il libro di Tiziana Colusso Né lisci né impeccabili (Roma, Arlem); in copertina, un’opera della serie “perturbazioni” di Enrico Frattaroli. Nel mese di settembre dello stesso anno, viene allestita una mostra/reading nella Galleria romana Il labirinto con sei “perturbazioni” di Frattaroli dedicate ad alcuni racconti di Né lisci né impeccabili. Nel 2009, Frattaroli raccoglie le pagine ...
Read More

1995, 14 giugno – Rassegna “Racconti colorati”

Centro Culturale Lavatoio Contumaciale (Roma) ...
Read More