Archivio Autore: colussotiziana

17 maggio 2023 BIBLIOTECA BONHOEFFER presentazione OGNI RESPIRO UN MONDO

Grazie all’organizzazione come sempre empatica ed efficiente del Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre, si è svolto un interessante incontro presso la Biblioteca Dietrich Bonhoeffer di Torino, come parte del programma del Salone Off SalTo 2023. L’incontro ha messo a confronto il mio libro OGNI RESPIRO UN MONDO (La Vita Felice) e il libro di Nunzia […]

29-03-2023 Apputamento letterario di BERTONI EDITORE Foyer Teatro Porta Portese – Roma

Un altro appuntamento letterario collettivo targato Bertoni, con la nuova antologia poetica I LUOGHI DELLA MEMORIA, alla quale ho partecipato con il testo “PINUS PINEA o della patria etrusca pineale”; tra i libri da presentare anche il mio FIABE DEI MUTAMENTI, storie fantastiche sul tema della metamorfosi, per aspiranti filosofi e alchimisti di ogni età. […]

Presentazione OGNI RESPIRO UN MONDO
venerdì 10 febbraio 2023 – Teatro degli Scrittori
Lungotevere dei Mellini 33 Roma

Appuntamento al Teatro Fuis (Teatro degli Scrittori) per la presentazione dell’ultimo libro di Tiziana Colusso, OGNI RESPIRO UN MONDO (La Vita Felice, 2022). Tutte le informazioni sul volume sono nella pagina della sezione PUBBLICAZIONI – MONOGRAFIE. Ne parleranno i critici Plinio Perilli e Rosa Pierno, con Nina Maroccolo, artista autrice dell’opera riprodotta in copertina. L’autrice […]

6 gennaio 2023
Tiziana Colusso intervistata da Helen Dwyer
DUBLIN SOUTH FM COMMUNITY RADIO

La giornalista e scrittrice HELEN DWYER, presidente dell’Irish Writers Association, intervista Tiziana Colusso, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, OGNI RESPIRO UN MONDO (La Vita Felice 2022). Già Tiziana Colusso era stata nei locali di DUBLIN SOUTH FM COMMUNITY RADIO nel 2016, in occasione di un suo viaggio in Irlanda, per una residenza di […]

“OGNI RESPIRO UN MONDO. Poesia”
(Edizioni La Vita Felice, Milano, novembre 2022)

Mi è capitato di scrivere testi che definirei “volontaristici”, che nascono da occasioni esterne o da tematiche sulle quali mi sembra importante intervenire, in genere sono pubblicati in antologie, blog e riviste. Questo volume è composto invece per la maggior parte da poesia che accade, quando e come vuole [«accade la poesia per pieni /e […]

25 novembre 2022 – contro la violenza sulle donne
presentazione de IL PRECIPIZIO, dal progetto “Mare di Circe” al testo teatrale alla messa in scena multimediale

Un breve video per il 25 novembre2022, giornata contro la violenza sulle donne, in cui Tiziana Colusso presenta il suo testo “IL PRECIPIZIO. Teatro delle Voci per Donatella e Rosaria”, elaborato nel 2019 nell’ambito del progetto RESIDENZA DELLE NARRAZIONI “IL MARE DI CIRCE”, ideato da Rino Bianchi e Luca Calselli. Il testo è stato pubblicato […]

Pomeriggio etrusco – “La pace dell’acqua. Fiaba etrusca” al Teatro FUIS, 18 novembre 2022

Pomeriggio etrusco con variabili. La mia plaquette “La pace dell’acqua. Fiaba etrusca” si declina con la pace, narrando per via mitologica e fantastica gli accadimenti del sito di Marzabotto, già etrusco e poi nel 1944 luogo di una strage nazifascista. Ne parlerà con me – via zoom – Elisabeth Ferrero, poeta di grande sensibilità e […]

Il testo teatrale inedito
IRINA L’IDIOTA. UNA PIETRA NELLA GOLA
tra i segnalati alla 36a edizione del PREMIO MONTANO-Anterem

Il Premio Lorenzo Montano, promosso dalla rivista e casa editrice ANTEREM, giunto alla sua 36a edizione, è uno dei premi più seri e prestigiosi.  E’ un premio fondato e promosso da poeti-filosofi, tra i quali Flavio Ermini, Ida Travi, Ranieri Teti. Avere un testo tra quelli segnalati dalla Giuria è un grande onore. I testi […]

MONOLOGO DELL’ULIVO plaquette di poesia,
Concorso Nazionale di Poesia “Premio Giardino Segreto dell’Anima”

Il testo inedito MONOLOGO DELL’ULIVO è stato il Primo Classificato al Concorso Nazionale di Poesia “Premio Giardino Segreto dell’Anima”, organizzato nell’ambito delle iniziative estive “InCostieraAmalfitana.it”. L’8 di luglio si è svolta la premiazione, presso il giardino Telese-Di Marco.della frazione Tramonti, alle spalle di Minori. Il Primo Premio è consistito nella pubblicazione  – da parte delle […]

FESTIVAL DI POESIA LUNGO LA VIA
13-14 maggio 2022 Ariccia (RM )

Un format originalissimo, filosofia e poesia in movimento, per far camminare la mente e le gambe. E’ il FESTIVAL DELLA POESIA LUNGO LA VIA (un altro dire la poesia, come recita il sottotitolo), incontri tematici ideati e curati da Rita Pacilio e Giuseppe Vetromile, due poeti di grande levatura e originalità. Il primo incontro si […]

OLTRE I CONFINI 13-14 maggio 2022
Giardini di Piazza Dante

Oggi porteremo il pensiero poetante OLTRE I CONFINI, ma certo la situazione mondiale è, su molti fronti, talmente disperata e disperante che c’è da chiedersi se il prossimo confine che  il genere umano nel suo complesso varcherà non sarà piuttosto quello tra la vita e la distruzione. Queste amare considerazioni mi hanno portata a scrivere […]

“Pensieri di pace durante un’incursione aerea”
di Virginia Woolf commentato da Tiziana Colusso
BUDDISMO e SOCIETA’ N.107 novembre / dicembre 2004

Numero Commento di Tiziana Colusso: La scrittrice inglese Virginia Woolf (1882-1941) ha non soltanto rigenerato radicalmente le forme della scrittura, ponendosi come uno dei pilastri fondanti della letteratura europea del Novecento, ma ha saputo anche, con una lucidità che sembra avere l’eterna validità dei classici, ragionare sul proprio tempo e in particolare sulla catastrofe della […]

Meditazione tra i filari di Bordeaux
con il maestro Thich Nhat Hanh a Plum Village

Una « vacatio » spirituale nel Village des Pruniers, monastero e luogo di meditazione fondato in Francia dal maestro vietnamita Thich Nhat Hanh, propugnatore di un “buddismo impegnato”. Il maestro è stato proposto Martin Luther King negli anni ’60 per il Nobel per la Pace. [fotoreportage, luglio 2009] ©  testo e foto Tiziana Colusso Il […]

Marcello Carlino recensione a
La manutenzione della meraviglia di Tiziana Colusso

La manutenzione della meraviglia di Tiziana Colusso (Stampa Alternativa, 2013) è un libro di viaggi tutto speciale; e tanti sono i segni particolari che lo identificano, e tanto rilevanti, che non è ipotesi affatto peregrina che possa costituire un punto privilegiato d’osservazione e di riflessione sul genere letterario al quale d’abord è riferibile. Si dica, […]

Marco Palladini, recensione a
“La manutenzione della meraviglia” di Tiziana Colusso,

Marco Palladini, recensione a La manutenzione della meraviglia di Tiziana Colusso, Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2013 “Diari e scritture di viaggio” è il sottotitolo di questo libro in movimento che si sposta in molti luoghi in un ampio arco temporale che va dall’inverno 1981-’82 trascorso a New York nel mitico Chelsea Hotel cantato da Leonard Cohen, […]

FIABE DEI MUTAMENTI di Tiziana Colusso
Nota di lettura di Simonetta Montecchi
Psicologa dell’età evolutiva

Cos’è la favola? E’ un modo di comunicare, di entrare in relazione con l’altro, di interessare, ma anche di stupire e incuriosire, di vedere la realtà attraverso attori immaginari come gli animali parlanti o pietre rotolanti . Da sempre è una lente di ingrandimento della realtà circostante che rimbalza sulle nostre emozioni, positive o negative […]

2021 – 13 dicembre
Presentazione FIABE DEI MUTAMENTI al Teatro Fuis Roma

Sulla pagina FB della FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) si può vedere e ascoltare la registrazione della presentazione. Le presentazioni delle relatrici sono visibili ai seguenti link: https://www.tizianacolusso.it/le-fiabe-del-mutamento-nota-di-lettura-di-laura-barreliere-psicoterapeuta https://www.tizianacolusso.it/fiabe-dei-mutamenti-nota-di-lettura-di-simonetta-montecchi-psicologa-delleta-evolutiva/  

Le fiabe del mutamento
Nota di lettura di Laura Barreliere (psicoterapeuta)

Le fiabe del mutamento…già  questo titolo ha per me, come persona e come psicoterapeuta, un grande fascino, e mi risuona come una promessa. Le fiabe ampliano le possibilità della relazione terapeutica, al pari dei sogni, in quanto sono connotate da contenuti simbolici e transferali. Gli archetipi, infatti, secondo Jung assumono forma e si manifestano in […]

Silvia Stucky CHI TI HA PORTATO?
Libro d’arte con foto e inserti poetici

CHI TI HA PORTATO? è un libro d’artista singolare – sia nel senso di “speciale” che di copia unica – ideato e realizzato Silvia Stucky, artista, poeta e istruttrice di Tai Chi,  E’ un’idea nata durante il lockdown del 2020, come ha dichiarato la stessa artista: “Questo libro è un piccolo omaggio alla natura, una […]

FIABE DEI MUTAMENTI presentazione 16 ottobre 2021 Torino

Sabato 16 ottobre  2021, presso l’Associazione Culturale VOLERE LA LUNA a Torino, con il patrocinio del Concorso Nazionale LinguaMadre, che ha inserito l’evento nel calendario Salone OFF, sono stati presentati i libri Fiabe dei Mutamenti di Tiziana Colusso, illustrato da Giuliana Milia (Bertoni editore) e il volume collettivo Questo non è un libro sul Covid […]

2021 FIABE DEI MUTAMENTI
(Bertoni Editore)

Quando si è bambini, i mutamenti fisici e psicologici sono veloci, evidenti, poi man mano che l’età avanza le trasformazioni si fanno più lente e rade e l’immobilità della vecchiaia prevale. Ma c’è un antidoto, valido per tutte le età: mantenersi allenati alle metamorfosi, individuali e collettive. Non farsi sorprendere dai cambiamenti storici – e […]

COME UN INNESTO DA SCIAMANA
disegni di Giuliana Milia

  Come un innesto da sciamana Due volte mi ha visitata il pappagallo come un invito frusciante del destino. La prima come ciondolo di sapiente smalto lavorato da una ragazza del ‘68 bella di rughe diritte come frecce indiane. La freccia del chirurgo non l’ho vista, l’ho sentita nella carne stretta in croce.   Il […]

Lectura Dantis : Purgatorio Canto XVIII

Hai presente il Paradiso Terrestre? Quello di Adamo ed Eva, della cacciata. Dante l’ha messo nel Canto XXVIII del Purgatorio, sulla cima del monte,, prima dell’ingresso nell’inconoscibile Paradiso ultraterreno. Il solo paradiso che al genere umano è possibile abitare è il paradiso terrestre. Ma non credete alla storiella sui peccati: il paradiso in terra è […]

COME FOGLIe NEL VENTO
mostra /installazione Studio Leonardi “zu spät?”

Qui sotto il link con un video che documenta la mostra/istallazione Hanno partecipato alla mostra/installazione COME FOGLIE NEL VENTO : Bruno Aller, Luigi Auriemma, Anna Avelli, Tomaso Binga, Antonio Carbone, Alfonsina Caterino, Cristina Cianci, Tiziana Colusso, A.Pio Del Brocco, Pina Della Rossa, Prisco De Vivo, Lucia Di Miceli, Giovanna Donnarumma, Maurizio Esposito, Marisa Facchinetti, Fernanda […]

LE FIABE DEI MUTAMENTI (Bertoni) al Valentine’s Book Festival

Trasformazioni, cambiamenti, mondi possibili che prendono forma attraverso parole e immagini evocative. Di questo e molto altro si è parlato alla presentazione di “Fiabe dei mutamenti”(Bertoni Junior), che si è tenuta il 12 febbraio 2021 nel contesto del VALENTINE ‘S BOOK FESTIVAL. Insieme all’autrice Tiziana Colusso e all’illustratrice Giuliana Milia, ne hanno parlato Jean Luc […]

2020 21 dicembre
Haiku del Solstizio d’inverno

Oggi è un giorno più che speciale, con un significato personale e uno collettivo. Il 21 dicembre del 2013, nel giorno del solstizio d’inverno, veniva a mancare mio padre e da allora ogni anno rilancio l’haiku che scrissi in quell’occasione. In più, quest’anno il Solstizio d’Inverno è segnato dalla rara congiunzione Giove-Saturno, detta il Grande […]

La fonte della visione
da NÉ LISCI NÉ IMPECCABILI (Arlem 2000)

  Ho visto un sogno, come dicevano i greci – idéin to onar. All’inizio del sogno cammino con mia madre, le voglio mostrare dove prendere l’autobus su rotaie – nei sogni può succedere veramente di tutto, perfino che mia madre salga su un autobus. Ci incamminiamo in una scorciatoia, lei si lamenta inorridita per i […]

Immacolate concezioni
(da IL SANSCRITO DEL CORPO, Fermenti 2007)

Basta con la Scrittura Capitale ! Solo minuscole plurali scritture senza ipotesi di avvento  e palingenesi, senza più Storia, senza più storie da raccontare ma soprattutto senza più dogmi poiché ineffabile è il tutto non solo Dio come garantito da notarili teologie ma l’universo stesso le parole per definirlo le pietre sulle quali scolpire i […]

omaggio a Simone Weil per la rivista MAREA
numero monografico “Grazie a lei. Ti racconto la mia femminista”

Per iniziativa della fondatrice e direttrice della rivists MAREA. Donne /ormeggi/ rotte/ approdi, una serie di autrici sono state invitate a confrontarsi con una donna per loro importante, personalmente o culturalmente. Io ho scelto Simone Weil. Nel video una mia breve presentazione, il testo è nel numero di MAREA n.4 /2020, la copia cartacea può […]

2020 settembre
IL PRECIPIZIO Teatro delle voci per Donatella e Rosaria (EscaMontage)

Uno sguardo inedito su un fatto di cronaca che tutti ricordano e su cui molti si sono esercitati a ricostruire e immaginare. Sull’episodio sono stati pubblicati negli anni un paio di libri-inchiesta, dei saggi, un romanzo noir,  sono state realizzate alcune performances e pare che sia in preparazione qualcosa per la tv. Segno che, dopo […]

Tutti in un Grande Fratello planetario
(inedito, 21 marzo 2020)

File audio del testo TUTTI IN UN GRANDE FRATELLO PLANETARIO, scritto e registrato il 21 marzo 2020 per la Giornata Mondiale della Poesia https://drive.google.com/file/d/1zoTVHo331XGntB55nMdwfdgEY3mNMVQJ/view?usp=sharing    Tutti in un Grande Fratello planetario Chi scampa al virus sarà forse lo zombie di un nuovo disordine mondiale, di uno stato di polizia metabolizzato – ne conosco i segni, […]

Il tempo del vaiolo. Atto unico teatrale
edito in AAVV L’orrore della guerra, Datanews 2003

Anno Domini 2003. Nell’antologia L’orrore della guerra (Datanews) pubblicavo il primo testo drammaturgico, già messo in scena al Teatro Vascello di Roma nel 2001. Ambientato in una Roma futura e apocalittica, in preda ad un’epidemia epocale di vaiolo, alle paure individuali e collettive, ad una corruzione eternamente uguale a sé stessa, con i vaccini protetti […]

2020-2021 Direttivo SOCIETÀ’ ITALIANA DELLE LETTERATE

Nell’assemblea SIL tenutasi a Venezia il 15 dicembre 2019, nel contesto del Convegno VISIBILE E INVISIBILE. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne, presso la WAKE FOREST UNIVERSITY, è stato eletto il nuovo direttivo , che sarà in carica per il biennio 2020-2021: Marta Cariello Tiziana Colusso Elvira Federici (Presidente) Maristella Lippolis Loredana Magazzeni (Vicepresidente) […]

2019
100 GRANDI POESIE INDIANE a cura di Abhay K.Kumar
Edizioni Efesto

100 poesie indiane di tutte le epoche, assemblate ed editate dal poeta e ambasciatore Abhay K.Kumar  e proposte in varie lingue. L’edizione italiana è stata realizzata avvalendosi delle traduzioni di Tiziana Colusso, Luca Benassi, Caterina Davinio, Alessandra Carnovale, Chiara Borghi, Ivano Mugnaini, Laura Corraducci, Monica Guerra, Saverio Bafaro, Simone Zafferani. Edizioni Efesto 2019. Euro 15,00 […]

VACUUM MANDALA – una notte epocale
(da IL SANSCRITO DEL CORPO, Fermenti 2007)

V a c u u m   – una parete liscia nel campo dell’infinito divenire cui nulla aderisce: e scivola la materia come brina su vetri sporchi di addii stanze vacue di un canzoniere più malinconico del previsto: ma cosa è prevedibile in questo brodo quantico dove i fenomeni fluttuano beati in una beanza d’infinito v a […]

2019
IN VINO FABULA
Collana Residenza delle Narrazioni RISTAMPA Ed

IN VINO FABULA è il primo volume della Collana Residenza delle Narrazioni ed è dedicato a MARIO SOLDATI, narratore del lavoro, dei sudori, degli odori e dei paesaggi del vino, a venti anni dalla sua scomparsa. Testi di Francesca Bellino, Rino Bianchi, Angelo Ferracuti,  Emanuele Lelli, Eleonora Mazzoni, Marco Rufus Petrella. Prefazione Luca Calselli, Preludio: […]

2019 – 30 marzo
presentazione ad Assisi
“Residenze & Resistenze creative”

grazie ad Angela Serracchioli, una delle autrici /autori del volume da me curato, “ Residenze & Resistenze creative” (LuoghInteriori edizioni) sono tornata ad Assisi dopo molti anni. Sicuramente sfigurata da un turismo onnipresente, Assisi riesce nei vicoli più ombrosi, nelle campagne fuori le mura, a ricreare un’atmosfera spirituale e raccolta.

10 marzo 2019 – RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE
a FEMINISM – Casa Internazionaledelle Donne Roma

FEMINISM , organizzata nei grandi spazi della Casa Internazionale delle Donne di Roma,  è l’unica Fiera del Libro esclusivamente rivolta alle donne, sia come autrici, che come editrici o critiche. Ha un grande valore per un’autrice essere presente a Feminism, tantopiù se il suo libro viene presentato da relatrici d’eccezione come TONI MARAINI, autrice e […]

2019 – 7 febbraio
RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE alla Facoltà di Psicologia de La Sapienza

Grazie all’invito del Maestro Mario Thanavaro, all’interno del suo seminario di meditazione e cultura dell’amicizia, presso la Facoltà  di Psicologia de La Sapienza di Roma, abbiamo presentato il volume da me curato RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE (Edizioni LuoghInteriori 2018), al quale ha partecipato lo stesso Thanavaro.  

2019 – 24 gennaio
Presentazione di RESIDENZE & RESISTENZE CREATIVE alla Casa Alda Merini (Milano)

Presentazione del volume a cura di Tiziana Colusso Residenze & Resistenze  creative (LuoghInteriori edizioni) alla Casa Alda Merini , lungo i Navigli, uno dei luoghi della cultura delle donne a Milano. Insieme all’autrice ne parlano Donatella Bisutti, Cinzia Marulli Ramadori, Diana Battaggia

2018 dicembre
Residenze & Resistenze Creative (Luoghinteriori)

Questo libro, a più voci per una precisa vocazione alla condivisione, è la nuova tappa di un percorso più che decennale che la curatrice, Tiziana Colusso, ha dedicato all’esplorazione e alla riflessione sulle Residenze Creative. Dopo aver soggiornato a partire dal 2006 in una serie di Writers Houses / Résidences d’Ecrivains, ha prodotto il volume […]

LE BIBLIOTECHE E IL MONDO. RESISTENZE E RESISTENZE
Arena Biblioteche di Roma 5 dicembre 2018
Fiera Più Libri più Liberi Nuvola Roma

  FIERA PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI 2018 Arena Biblioteche di Roma Le biblioteche e il mondo. Residenze e resistenze. Intervengono Fabio Benincasa, Lise Caillat e Tiziana Colusso. A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Macro Asilo   https://youtu.be/r2SEBNWrQdo

2018 – 7 settembre
100 Thousand Poets for Change – Reading alla libreria Mangiaparole

Nell’ambito dell’iniziativa globale “100 Thousand Poets for Change”, “100 Mila Poeti per il Cambiamento”, creata intorno al 2010 dall poeta californiano Michael Rothemberg , e che riunisce ogni anno a settembre sotto le sue insegne una fitta rete a livello mondiale di iniziative poetiche, è stato realizzato il 7 di settembre un reading letterario a […]

Mario Lunetta – gli interventi critici su Tiziana Colusso

nella foto Mario Lunetta presenta “Il sanscrito del corpo” di Tiziana Colusso all’Isola Tiberina (2007) sotto: Recensione  al volume “Italiano per straniati” 2004 su rivista L’IMMAGINAZIONE RECENSIONE DI MARIO LUNETTA A “ITALIANO PER STRANIATI” DI TIZIANA COLUSSO (2002) Tiziana Colusso: un elastico teso tra Beckett e Buddha Il rapporto di Tiziana Colusso con il linguaggio […]

26 ottobre 2017 / Sapienza e Ambasciata USA

A volte ritornano. A volte ritorno a La Sapienza, ove il mio corpo fanciulletto giacque e dove mi laureai, il secolo scorso. Sono tornata in tante occasioni, l’anno scorso ad esempio mi era presa la fissazione di fotografare la fontana della Minerva in tutte le luci e in tutte le stagioni. Su altri fronti, sono tornata molte volte a lavorare sull’Archivio Storico del Sindacato Scrittori, all’Archivio del 900 a Lettere. Oggi sono tornata per parlare a un convengo organizzato a Scienze Politiche dalla cattedra di lingue per le politiche pubbliche della prof. Manuela Cipri Castorina, e dall’AssociazioneEurolinguistica, di cui faccio parte dal lontano 2009. C’era anche la prof.Marinella Rocca Longo, per la quale ho curato un seminario nell’ambito del suo master a Roma3 sui Intercultura e linguaggi del turismo. I fili si intrecciano, si sovrappongono, ne ho approfittato per scattare altre foto alla fontana, tra la confusione vitale dei laureandi con coroncine di lauro in testa (ai miei tempi non si usava), devo ritrovare e ripubblicare qui il poemetto che le ho dedicato.

2017
ATLANTE DELLE RESIDENZE CREATIVE

www.atlante-residenze-creative.org    “Poeticamente abita l’uomo sulla terra” (Friedrich Hölderlin)  – Su questa più o meno Atlantide” (Wislawa Szymborska). Residenza Creativa: in questa definizione sono impliciti vari  significati stratificati, e nella concezione che anima questo sito vogliamo aggiungerne anche qualcuno in più.  Già i versi presi in prestito da due mirabili poeti della nostra civiltà, Holderin e […]

2016
Torri D’avorio & Autori In Tour. Writers Houses e Residenze di Scrittura in Europa al tempo della sharing economy

Non è più il tempo del Grand Tour di Goethe, di Stendhal o dei narratori angloamericani affascinati dall’Europa, tra corride, vie de Bohème, isole greche ed etruscan places. Non è più tempo nemmeno delle Case-Museo di autori intenti alla costruzione della propria gloria, come il Vittoriale. Ora è il tempo della sharing economy, nuova evoluzione […]

2016 – 12 ottobre
IV Edizione premio JERRY MASSLO
Migrazioni: da cosa si fugge e perché.

Tra il 12 e il 14 ottobre 2016 , si è svolta la IV Edizione Premio Jerry Masslo, promosso dalla FLAI CGIL, sul tema “Migrazioni: da cosa si fugge e perché. Nuove e vecchie rotte tra accoglienza, muri e paure” L’esperienza del premio biennale Jerry Masslo, creato nel 2010 e giunto alla quarta edizione, è […]

2016 – 18 agosto
Intervista e reading live at DUBLIN SOUTH RADIO 93.9FM

Arrivederci Irlanda con un’intervista/reading a Dublin South Radio 93.9 FM. Grazie a Helen Dwyer , giornalista e scrittrice, che mi ha presentata e ha letto le traduzioni in inglese di miei testi di poesia, dopo le mie letture in italiano, che sarà trasmessa in differita nel programma culturale “Rhyme and Reason”. Grazie anche ai gentili […]

La prosa inedita
“MA LA SCRITTURA E’ UNA CREAZIONE O UNA CREATURA?” segnalata al Premio Lorenzo Montano 2015
nota critica di Flavio Ermini

Nel marzo 2016 viene pubblicato sul periodico CARTE NEL VENTO, con nota critica di Flavio Ermini, il testo segnalato all’edizione 2015 del Premio Lorenzo Montano   https://www.anteremedizioni.it/montano_newsletter_anno13_numero30_colusso          

2013 – 7 novembre
UNIVERSITA’ ECampus Roma – Il posto della poesia

Uno spazio molto grande all’interno, anche se il portone  è discretamente nascosto tra i negozi sfavillanti di via del Tritone. Aule attrezzate, sale ricevimenti, biblioteca. Uno spazio tutto da scoprire, che ha il suo pubblico di studiosi e studenti, oggi richiamati da un programma tutto dedicato alla poesia, che ha trovato il suo “posto” nella […]

2013
Jane Wilde Leggende, formule magiche e medicamenti dalla tradizione folclorica . Stampa Alternativa

traduzione di Tiziana Colusso, introduzione e cura di Antonella De Nicola, Uno straordinario breviario di formule magiche e leggende che hanno come protagonisti animali, piante, fiori degni dei più rinomati bestiari ed erbari. Un originale ricettario di prescrizioni magiche volte alla guarigione o alla prevenzione di incantesimi, dolori e malattie, seguendo la tradizione orale e […]

2013
La manutenzione della meraviglia.
Diari e scritture di viaggio. Stampa Alternativa

  “Il disvelamento perpetuo del mondo attraverso lo sguardo attivo della meraviglia, in un fluido itinerario tra Writers’ Houses disseminate dal Baltico all’Egitto, silenziosi ritiri buddisti, convegni istituzionali europei, festival poetici caoticamente vitali a Calcutta, Sofia, Ventspils o Banská Štiavnica, soggiorni formativi a Parigi e New York, dialoghi di pace tra scrittori a Istanbul e […]

2013 – 14 settembre
SHINGLE22J, Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno

Sabato 14 settembre 2013 alle ore 17.00 presso il Parco Archeologico di Anzio continua SHINGLE22J, Biennale d’Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno, alla sua quarta edizione, dedicata al tema “Donna: prodotto e produttrice”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale 00042, a cura di Andrea Mingiacchi. Nell’ambito della sezione di “Poesia performativa”, a cura di Ugo Magnanti, Tiziana Colusso propone “Formato esportazione: poesia da viaggio”, […]

2012
Ecofrasie, CD di poesia Tiziana Colusso – musiche Natale Romolo – copertina Salvatore Giunta

ECOFRASIE, audiolibro di poesia e musica La parola “Ecofrasia”, anche in quel testo sacro che è il Grande Dizionario Italiano dell’Uso curato da Tullio De Mauro, non esiste in sé, ma solo come eco, come rimando a un’altra parola sinonimica, “ecolalia”, la quale poi non è altro che una rara sindrome psichica, che spinge la […]

2012
CATTIVISSIMI Racconti alle origini del neo-noir italiano
Stampa Alternativa

Nel 2012 Stampa Alternativa ripubblica, a cura di Fabio Giovannini e Antonio Tentori, con una diversa copertina e formato, i testi di un’antologia molto particolare, che era uscita nel 1994 per la serie dei Cofanetti Millelire , con il titolo di “Noir – Deliziosi raccontini col morto” , e la confezione che ricordava – molto […]

2010
La lingua langue (translations)
Ed. Ass. Eurolinguistica Sud

Texts of the Italian poet Tiziana Colusso translated into Arabic Bengali Bulgarian Danish English French Japanese Latvian Romanian Slovak Spanish Ukrainian. Preface Jean-Charles Vegliante – Université Sorbonne Nouvelle 010, Ed. Eurolinguistica ISBN 978-88-96267-035 EUROLINGUISTICA notebooks – cahiers – quaderni – Under the aegis of the Association EUROLINGUISTICA SUD –  in collaboration with FORMAFLUENS.NET (www.formafluens.net)  Cover: […]

2010 maggio
El Gouna (Egitto) International Writers Residence

Il mese di maggio 2010 passato interamente nella cittadina turistica egiziana di El Gouna è stato un’esperienza peculiare, rispetto ad altre esperienze in residenze o Writers Houses. Si trattava di un programma di residenze letterarie ideato dall’Università del Cairo, affidato per la scelta degli autori ad una serie di docenti di tale università, ma poi […]