Qui sotto il link con un video che documenta la mostra/istallazione Hanno partecipato alla mostra/installazione COME FOGLIE NEL VENTO : Bruno Aller, Luigi Auriemma, Anna Avelli, Tomaso Binga, Antonio Carbone, Alfonsina Caterino, Cristina Cianci, Tiziana Colusso, A.Pio Del Brocco, Pina Della Rossa, Prisco De Vivo, Lucia Di Miceli, Giovanna Donnarumma, Maurizio Esposito, Marisa Facchinetti, Fernanda […]
Archivio Autore: colussotiziana
Trasformazioni, cambiamenti, mondi possibili che prendono forma attraverso parole e immagini evocative. Di questo e molto altro si è parlato alla presentazione di “Fiabe dei mutamenti”(Bertoni Junior), che si è tenuta il 12 febbraio 2021 nel contesto del VALENTINE ‘S BOOK FESTIVAL. Insieme all’autrice Tiziana Colusso e all’illustratrice Giuliana Milia, ne hanno parlato Jean Luc […]
In sinergia con le LECTURE DANTIS proposte dalla FUIS per i 700 anni dalla morte di Dante #Dante700, ho preparato una breve lettura delle prime terzine di Caina, che poi ho riproposto in un evento collettivo FUIS del 29 gennaio 2021.
Il trimestrale femminista MAREA, nel numero speciale “Grazie a lei. Ti racconto la mia femminista” Contiene un saggio di Tiziana Colusso su Simone Weil . GRAZIE A LEI 2020: la presentazione online con le autrici
Oggi è un giorno più che speciale, con un significato personale e uno collettivo. Il 21 dicembre del 2013, nel giorno del solstizio d’inverno, veniva a mancare mio padre e da allora ogni anno rilancio l’haiku che scrissi in quell’occasione. In più, quest’anno il Solstizio d’Inverno è segnato dalla rara congiunzione Giove-Saturno, detta il Grande […]
Ho visto un sogno, come dicevano i greci – idéin to onar. All’inizio del sogno cammino con mia madre, le voglio mostrare dove prendere l’autobus su rotaie – nei sogni può succedere veramente di tutto, perfino che mia madre salga su un autobus. Ci incamminiamo in una scorciatoia, lei si lamenta inorridita per i […]
Basta con la Scrittura Capitale ! Solo minuscole plurali scritture senza ipotesi di avvento e palingenesi, senza più Storia, senza più storie da raccontare ma soprattutto senza più dogmi poiché ineffabile è il tutto non solo Dio come garantito da notarili teologie ma l’universo stesso le parole per definirlo le pietre sulle quali scolpire i […]
link alla pagina del sito ESCAMONTAGE dedicata alle recensioni della plaquette IL PRECIPIZIO: https://escamontage.wordpress.com/2020/10/16/il-precipizio-teatro-delle-voci-per-donatella-e-rosaria/
Quando si è bambini, i mutamenti fisici e psicologici sono veloci, evidenti, poi man mano che l’età avanza le trasformazioni si fanno più lente e rade e l’immobilità della vecchiaia prevale. Ma c’è un antidoto, valido per tutte le età: mantenersi allenati alle metamorfosi, individuali e collettive. Non farsi sorprendere dai cambiamenti storici – e […]