Archivio Categoria: cahier de notes

29-03-2023 Apputamento letterario di BERTONI EDITORE Foyer Teatro Porta Portese – Roma

Un altro appuntamento letterario collettivo targato Bertoni, con la nuova antologia poetica I LUOGHI DELLA MEMORIA, alla quale ho partecipato con il testo “PINUS PINEA o della patria etrusca pineale”; tra i libri da presentare anche il mio FIABE DEI MUTAMENTI, storie fantastiche sul tema della metamorfosi, per aspiranti filosofi e alchimisti di ogni età. […]

“OGNI RESPIRO UN MONDO. Poesia”
(Edizioni La Vita Felice, Milano, novembre 2022)

Mi è capitato di scrivere testi che definirei “volontaristici”, che nascono da occasioni esterne o da tematiche sulle quali mi sembra importante intervenire, in genere sono pubblicati in antologie, blog e riviste. Questo volume è composto invece per la maggior parte da poesia che accade, quando e come vuole [«accade la poesia per pieni /e […]

26 ottobre 2017 / Sapienza e Ambasciata USA

A volte ritornano. A volte ritorno a La Sapienza, ove il mio corpo fanciulletto giacque e dove mi laureai, il secolo scorso. Sono tornata in tante occasioni, l’anno scorso ad esempio mi era presa la fissazione di fotografare la fontana della Minerva in tutte le luci e in tutte le stagioni. Su altri fronti, sono tornata molte volte a lavorare sull’Archivio Storico del Sindacato Scrittori, all’Archivio del 900 a Lettere. Oggi sono tornata per parlare a un convengo organizzato a Scienze Politiche dalla cattedra di lingue per le politiche pubbliche della prof. Manuela Cipri Castorina, e dall’AssociazioneEurolinguistica, di cui faccio parte dal lontano 2009. C’era anche la prof.Marinella Rocca Longo, per la quale ho curato un seminario nell’ambito del suo master a Roma3 sui Intercultura e linguaggi del turismo. I fili si intrecciano, si sovrappongono, ne ho approfittato per scattare altre foto alla fontana, tra la confusione vitale dei laureandi con coroncine di lauro in testa (ai miei tempi non si usava), devo ritrovare e ripubblicare qui il poemetto che le ho dedicato.

La prosa inedita
“MA LA SCRITTURA E’ UNA CREAZIONE O UNA CREATURA?” segnalata al Premio Lorenzo Montano 2015
nota critica di Flavio Ermini

Nel marzo 2016 viene pubblicato sul periodico CARTE NEL VENTO, con nota critica di Flavio Ermini, il testo segnalato all’edizione 2015 del Premio Lorenzo Montano   https://www.anteremedizioni.it/montano_newsletter_anno13_numero30_colusso